Progetto Intrecci

Il progetto prevede  un laboratorio di teatro integrato con diversamente abili finalizzato all’allestimento di spettacoli di  teatro integrato.

Progetto promosso dal 2008  ad oggi  da Il Collettivo Teatrale Sottoportico, in collaborazione con MetaArte e Il Portico (Dolo).

 

IL RICAMO MAGICO

spettacolo di teatro integrato (2019-2021)

Ispirandosi liberamente ad una fiaba tibetana, lo spettacolo parla dei sogni e di come sia ardua la strada per realizzarli


In scena
Assunta Amirante, Sofia Bertazzo, Fausto Boldrin, Antonella Boscaro, Monica Cabbia, Stefano Furlanetto, Teresa Laperna, Laura Marin, Claudio Minesi, Diletta Oballa, Giulia Spagnolo Arcaya, Piero Spagnolo, Laura Paccagnella, Elisabetta Rubinato, Loris Pesce, Miki Musamed Sulavski, Massimiliano Zara

Collaboratori
Giulia Spagnolo e Alessio Moressa

Assistente alla regia
Giulia Spagnolo Arcaya

Regia e drammaturgia
Manuela Frontoni

Lo spettacolo è il frutto di un laboratorio di teatro integrato organizzato da Collettivo Teatrale Sottoportico in collaborazione con Il Portico e MetaArte.

Altri spettacoli effettuati:

A  squarcia gola
(2014) – Ispirandosi liberamente a “I musicanti di Brema”, lo spettacolo parlava della lotta contro l’esclusione sociale e la ghettizzazione attraverso l’arte.

Cosmodissea
(2010) – liberamente tratto da un racconto scritto da uno dei partecipanti al laboratorio, lo spettacolo narrava le avventure di un gruppo di uomini costretti a lasciare la terra in seguito ad una catastrofe ecologica.

Re trentatré e i suoi trentatré bottoni d’oro
(2009) – liberamente tratto da una fiaba di C. Imprudente, lo spettacolo rifletteva sulla necessità di imparare a governare se stessi prima di comprendere come governare un regno.