Radiodrammi

MetaArte, in collaborazione con GoodMood.it ha pubblicato tre radiodrammi, nati dal progetto Storie sull’onda, promosso da MetaArte nel 2005 e 2008 in collaborazione con Progetto Giovani, Università di Padova, Conservatorio Pollini e C6.

A RIGHE GIALLE E BLU

A righe gialle e blu.

Due giovani donne forti e volitive si scontrano e confrontano sul difficile terreno della burocrazia. Le scartoffie e le pratiche burocratiche diventano un’occasione di scontro e un modo per parlare delle difficoltà che i migranti incontrano sulla via dell’integrazione nel nostro paese.

Ascolta la preview:

EVA

Eva.

E’ la storia di una giovane mamma, arrivata in Italia poco dopo aver scoperto di essere incinta. Eva si deve scontrare con i pregiudizi sui migranti, particolarmente odiosi perché vengono da parte delle maestre della scuola che frequenta suo figlio.

Ascolta la preview:

YUMOKE

Yumoke.

Una giovane donna nigeriana finita nel racket della prostituzione deve fare i conti con l’incolmabile differenza tra sogni e realtà. La strada per la libertà è ostacolata da personaggio equivochi e pericolosi. Nata da una raccolta di storie vere tratte da articoli di giornale.

Ascolta la preview:

Li trovi tutti su :

https://www.goodmood.it/publishers/metaarte/

I ricavati di MetaArte andranno a sostenere i progetti dell’associazione.

Gli altri radiodrammi prodotti nell’ambito del progetto Storie sull’onda possono essere ascoltati qui di seguito:

IL GIOCO DELLA MORRA BIANCA

È’ la storia di una studentessa camerunense e di una ragazza lavoratrice peruviana, entrambe straniere, costrette a condividere la stessa camera anche se diverse in tutto.

LA GALLINA DI UMAIL

La storia di un ragazzo che dal Bangladesh è arrivato a piedi in Italia dopo un anno e mezzo di cammino. Ora è clandestino, ma ha una casa e un’occupazione e amici che lo aiutano.

Nel 2020 MetaArte ha realizzato Storie sull’onda in collaborazione con la consulta 6B

IL COVDOMINIO

Seguici sulla nostra pagina YouTube al link shorturl.at/hiBH8

Il Teatro ha tante case.

Per combattere la pandemia abbiamo deciso di fare teatro alla radio, l’unica forma possibile di teatro on line. Dal laboratorio STORIE SULL’ONDA sono nate delle scene che trasmettiamo su youtube in attesa di incontrarci di nuovo di persona. La sig.ra Chiusini, il signor Mugnan e tutti gli altri “covdomini” vi aspettano, non mancate!

Le storie raccontate sono di fantasia, ispirate da personaggi ed episodi del quartiere 6b di Padova.

CREDITS

Iniziativa promossa da MetaArte, con il contributo del Comune di Padova (Consulta 6B).

Testo di Antonio Irre, Training vocale e montaggio di Giuseppe Viaro, Regia di Manuela Frontoni.

Media Partners: Progetto Giovani e Radiobue. Si ringrazia l’Assessorato al Decentramento.

ARTICOLO SU IL GAZZETTINO: Storie sull’onda (1)-12