IMPRonTE
Prospettive tra IMPResa e TEatro (2017)
IMPRonTE: prospettive tra IMPResa e TEatro era un format sulla sostenibilità del fare artistico proposto da MetaArte e Auló Teatro, in collaborazione con Assessorato alla Cultura di Padova e sostenuto da Fondazione CARIPARO.
IMPRonTE prevedeva una serie di incontri e spettacoli con personalità importanti di lunga esperienza del mondo del teatro internazionale che potessero condividere con l’intera città la propria storia.
Tre sono gli spettacoli che sono stati presentati: la dimostrazione di lavoro “Il tappeto volante” del prestigioso Odin Teatret, (per la regia di Eugenio Barba e con Julia Varley), lo spettacolo “I primi cento anni di Edith Piaf” del del Teatro Potlach, lo storico gruppo italiano con all’attivo più di 40 anni di attività, e lo spettacolo “Le rovine del tempo” con Teresa Ruggeri e per la regia di Julia Varley.
Oltre agli spettacoli sono stati invitati esperti di teatro come l’organizzatrice teatrale Mimma Gallina, Creative Europe Desk Italia – Ufficio Cultura del MIBACT, Anna Maria Talone responsabile del consorzio di creazione artistica Spazio Matta di Pescara, e l’avvocato tributarista Elena Picci che ha fatto una panoramica sulla tassazione dell’artista e Giovanna Maroccolo di Fusion Art Center e Antonio Irre Catalano di MetaArte/Auló Teatro che hanno illustrato esempi pratici di collaborazione tra arte e impresa.
Per il programma completo e prenotazioni (altamente consigliata) vai alla pagina:
Gocce
Festival delle Arti e del Sociale
Il festival, svoltosi nel 2011, ha ospitato realtà del territorio che hanno proposto spettacoli di teatro integrato o spettacoli di teatro di comunità.
Il progetto ha visto la partecipazione di molte associazioni padovane ed è stato coordinato da DACCAPO, Associazione Trauma Cranico ONLUS.
Direzione Artistica: Erica Ferrazza
video promo
Sull’uscio
incontri mensili sull’arte scenica con performance e corti teatrali
l lavoro di un gruppo di teatro si nutre del silenzioso e nascosto lavoro di allenamento e prove nella pratica quotidiana, ma ha il suo pieno compimento quando l’attore incontra lo spettatore.
Il ciclo di incontri “Sull’uscio” si propone come tappa intermedia: un giovedì al mese, vengono presentati al pubblico alcuni corti teatrali o estratti di spettacoli.
Di seguito c’è un incontro tra spettatori e attori e in questo modo è possibile conoscere più da vicino il lavoro di attori, musicisti, artisti visivi.
Direzione Artistica: Manuela Frontoni
Baratti
Festival di arte giovane
Il Festival, svoltosi dal 2004 al 2008, ha ospitato realtà giovani del territorio con spettacoli di teatro, teatro-danza, espoizioni di opere d’arte visiva, video e performance musicali.
Il progetto si è svolto in collaborazione con l’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova, l’Università agli Studi di Padova e il Conservatorio Pollini di Padova.
Direzione Artistica: Manuela Frontoni