Il progetto prevedeva un laboratorio di teatro finalizzato all’allestimento di spettacoli teatrali con migranti con lo scopo di valorizzare la cultura di appartenenza dei partecipanti.
Progetto promosso dal VIDES Vento, Padova in collaborazione con MetaArte.
Progetto svoltosi dal 2009 al 2019.
Una volta c’era
spettacolo di teatro di comunità (giugno 2019)
Spettacolo con migranti e italiani a partire dalle storie e racconti dei migranti sul patrimonio di fiabe e memorie passate.
Lo spettacolo nasce dal laboratorio “Raccontami una storia”, promosso dall’associazione VIDES Veneto di Padova in collaborazione con MetaArte.
Altri spettacoli realizzati:
Nel mare blu
(2018) – lo spettacolo racconta l’esperienza del viaggio con le carrette del mare.
A metà
(2017) – liberamente ispirato al Visconte dimezzato di Italo Calvino, racconta di come un’identità può scindersi a seguito di un grave trauma.
Sotto un cielo di stelle
(2016) – liberamente ispirato all’inferno dantesco, racconta il viaggio dei migranti per arrivare in occidente
Nel labirinto
(2014) – liberamente ispirato al mito del Minotauro è una riflessione su che cosa significhi essere diverso, sui pregiudizi duri a morire e su come una società impaurita può costruire dei mostri
Flussi
(2013) – liberamente ispirato a “La fattoria degli animali”, la performance chiedeva diritti per tutti come necessità per tutti, migranti e non.
Oltre il muro
(2012) – liberamente ispirato all’Odissea, la performance rifletteva sulle difficoltà che quotidianamente le persone incontrano nell’inserirsi in una realtà diversa da quella del paese di origine.
La trama dei desideri
(2011) – liberamente ispirato a ad una fiaba tibetana (Il ricamo magico), la performance metteva in risalto i sogni, delusioni e desideri di coloro che vengono in Italia in cerca di una nuova possibilità per se stessi e la propria famiglia.
video spettacolo
Le nostre storie
(2010) – a partire da un percorso autobiografico, la performance rappresentava una riflessione sulle motivazioni che spingono molte persone a lasciare il proprio paese di origine.