Storie sull’onda è un laboratorio pratico di radioteatro, in cui i partecipanti daranno voce ai personaggi di una o più storie.
Il risultato sarà la realizzazione e la trasmissione di un radiodramma.
Si lavorerà in gruppo sulle possibilità di interpretazione del testo attraverso l’improvvisazione vocale.
Il teatro alla radio è l’unica forma di teatro che può sopravvivere e prosperare in tempi di pandemia. Ingaggia in una sfida vocale; l’uso della voce è sempre difficile e pieno di insidie. Si rischia di sembrare artefatti. Imparare a superare i blocchi espressivi aiuta a migliorare la socialità e la fiducia in se stessi. Fa sentire meno soli in tempi di lockdown.
Le storie raccontate saranno ispirate da personaggi ed episodi del quartiere 6b di Padova.
DESTINATARI
Non è necessaria esperienza.
Si darà precedenza ai giovani under 35 del quartiere 6b di Padova.
COME E QUANDO
5 e 6 dicembre dalle ore 17 alle 19
12 e 13 dicembre dalle 17 alle 19
19 dicembre dalle 17 alle 19
Gli incontri si terranno on line sulla piattaforma ZOOM.
ISCRIZIONI
Invia una mail a info@metaarte.it con nome, cognome, età e dicci se sei residente nel quartiere 6b di Padova.
Iscrizioni gratuita, entro il 3 dicembre. 10 posti disponibili.
DOCENTI
Manuela Frontoni – E’ regista e pedagoga dell’ensemble teatrale di MetaArte con il quale ha messo in scena spettacoli di strada e di sala. Tiene laboratori di teatro per giovani, nelle scuole e in contesti di disagio sociale. Ha ideato e coordinato la prime due edizioni di Storie sull’onda.
Giuseppe Viaro – Compositore ed esperto di musica elettronica, ha frequentato un Master in Composizione e Nuove tecnologie presso il Conservatorio di Bologna e tiene un laboratorio di videoscrittura musicale presso l’Università di Padova. Insegna al Conservatorio di Castelfranco.
Antonio Irre – Artista e progettista culturale, da anni segue il training da attore degli allievi di Aulò teatro.
CREDITS
Iniziativa promossa da MetaArte, con il contributo del Comune di Padova (Consulta 6B)
Media Partners: Progetto Giovani e Radiobue. Si ringrazia l’Assessorato al Decentramento.
volantino: storie onda
ARTICOLO SU IL GAZZETTINO: Storie sull’onda (1)-12